Viaggio 5 notti per 2 persone
I Colori del Marocco
Un romantico viaggio in Marocco da vivere in due.
I Colori del Marocco
Un romantico viaggio in Marocco da vivere in due.
Godetevi un soggiorno da togliere il fiato, partite per un viaggio in Marocco, alla scoperta del fascino di Marrakech e dei colori di questo Paese, dalla Valle dell'Ourika alle meraviglie di...
Essaouira. Vivete un'emozione unica, come quella di trascorrere una notte nel deserto in un campo tendato, tra le bellissime dune del deserto di Agafay.
All'interno del cofanetto è inclusa la nostra Guida per scoprire tutto il fascino del Marocco.

I Colori del Marocco
Viaggio 5 notti per 2 persone
Cosa comprende
Un itinerario completo in Marocco di 5 notti per 2 persone.
Periodo di validità
Il cofanetto ha una validità di 12 mesi. Le prenotazioni possono essere effettuate almeno 3 mesi prima della data di partenza.
Assistenza e concierge
Contattate Boscolo Concierge per prenotare questo indimenticabile Viaggio. Ricordate che il volo non è incluso, ma saremo a vostra disposizione per trovare le migliori soluzioni e l'aeroporto di partenza.
Il vostro itinerario
Il Marocco e i suoi colori
Il Blu
Il Blu
Durante il vostro viaggio resterete affascinati dal blu acceso del palazzo nei Giardini Majorelle: lo stesso blu che ha catturato lo sguardo e il cuore di Yves Saint Laurent tanto da acquistare l'intera tenuta nel 1980. Spostandovi poi verso la costa , sarà ancora il colore blu a restarvi impresso nella memoria, non solo per la vista sull'Atlantico, ma anche per le caratteristiche barche blu dei pescatori.
L'Ocra Rossa
L'Ocra Rossa
Marrakech è soprannominata la Città Rossa proprio in virtù del colore delle mura e dei palazzi che la identificano, specialmente quando al tramonto si colorano dei toni caldi del deserto. Il color rosso ocra è infatti caratteristico anche delle Kasbah: circondate da oasi e palmeti, queste cittadelle fortificate sono la testimonianza delle antiche origini del popolo marocchino e in genere dell'architettura islamica.
Il Giallo oro
Il Giallo oro
Il giallo è un altro colore che predomina in Marocco, in primis perché identifica il deserto, con le sue distese immense di rocce e dune di sabbia. Ma il giallo è anche distintivo dell'olio di Argan: denominato "l'oro del Marocco", potrete facilmente trovare questa specialità come ingrediente in diversi prodotti di bellezza per i suoi benefici estetici e curativi. Nei souk troverete diversi negozi che lo rivendono per portare a casa con voi il profumo dolce e intenso di questo elemento.
Dove soggiornare durante il vostro viaggio
INFORMAZIONI DI VIAGGIO
IL CLIMA IN MAROCCO
Il Marocco ha tre climi: mediterraneo sulle coste, desertico nelle zone interne e continentale sulle montagne più alte. Le stagioni intermedie sono le migliori per visitare il Marocco (aprile e maggio, ottobre e parte di novembre). Può esserci un’elevata escursione termica. Sulle coste si può andare anche da luglio a settembre.
FUSO ORARIO
In Marocco vige lo stesso orario che in Italia durante l’ora solare (-1 durante l’ora legale, -2 durante il Ramadan).
LINGUA E RELIGIONE
La lingua ufficiale è l’arabo, molto parlati anche il berbero e il francese, un po’ meno inglese e spagnolo. La religione principale è l’Islam sunnita, con minoranze cristiane ed ebraiche.
DOCUMENTI DI INGRESSO
Per l’ingresso dei cittadini italiani è necessario essere in possesso del passaporto in corso di validità per almeno tutto il periodo di soggiorno in Marocco. I minori italiani possono entrare in Marocco esibendo il passaporto individuale. Non è necessario il visto per soggiorni turistici di una durata massima di tre mesi. Le autorità marocchine hanno la facoltà di visualizzare il biglietto di ritorno e la prova di sostentamento economico durante il viaggio nel Paese. Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it o il proprio consolato.
VALUTA E SISTEMI DI PAGAMENTO
La moneta ufficiale è il dirham. Si possono cambiare gli euro in dirham nelle banche e negli uffici di cambio. Non è possibile cambiarli al di fuori del Marocco. Le ricevute di cambio vanno necessariamente conservate perché è vietato uscire dal Marocco con i dirham. Alla fine del soggiorno si possono convertire in euro solo presentando le relative ricevute.Le carte di credito sono accettate nei grandi centri turistici ma alcuni negozi possono applicare una commissione sul pagamento con le carte di credito.I bancomat (guichets automatiques ) sono molto diffusi e si trovano anche nei centri urbani più piccoli. La maggior parte funziona con le carte di credito.Si consiglia di informarsi presso la propria banca prima di partire per chiedere informazioni sui PIN da utilizzare, sulle eventuali commissioni e sui blocchi antifrode.
VACCINAZIONI E NORME SANITARIE
La situazione sanitaria è soddisfacente anche se non al pari europeo. Le farmacie sono diffuse e ben fornite. Si consiglia di stipulare un’assicurazione prima della partenza e che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario del paziente. Nessuna vaccinazione è obbligatoria. Si registrano casi di epatite, di rabbia, di influenza suina e, più raramente, di tifo. L'acqua corrente del rubinetto è potabile nelle grandi città (Rabat, Casablanca). Si consiglia però di bere acqua in bottiglia senza aggiunta di ghiaccio. È consigliabile evitare di mangiare insaccati locali, frutti di mare crudi, verdura cruda, frutta non sbucciata e latte non pastorizzato, al di fuori dei ristoranti turistici e degli hotel.