Viaggio 4 notti per 2 persone
L'Egitto, la Storia, il Nilo
Un viaggio in Egitto, nella terra dei faraoni.
L'Egitto, la Storia, il Nilo
Un viaggio in Egitto, nella terra dei faraoni.
Nell'Antico Egitto il Nilo era considerato una divinità: lungo le sue rive si è sviluppata un'intera civiltà, fiorente e misteriosa, che ha lasciato magnifiche tracce. Una crociera sul Nilo è il modo... migliore per addentrarsi nella storia e nei segreti dei faraoni, navigando languidamente su un'imbarcazione di lusso che saprà offrirvi un'ospitalità superlativa. Tutto, mentre vi godete l'esplorazione dei più bei siti archeologici della zona. Sarà un viaggio senza paragoni tra grandi emozioni e massimo confort.

L'Egitto, la Storia, il Nilo
Viaggio 4 notti per 2 persone
Cosa comprende
4 notti di crociera per 2 persone, con guida privata per le escursioni, ingressi ai siti, cena spettacolo in barca e transfer privati.
Periodo di validità
Il cofanetto ha una validità di 12 mesi. Le prenotazioni possono essere effettuate almeno 3 mesi prima della data di partenza.
Assistenza e concierge
Contattate Boscolo Concierge per prenotare questo indimenticabile Viaggio. Ricordate che il volo non è incluso, ma saremo a vostra disposizione per trovare le migliori soluzioni e l'aeroporto di partenza.
Il vostro itinerario
Egitto
Luxor
Luxor
Luxor è un vero e proprio museo a cielo aperto, può essere considerata una delle gemme storiche più preziose dell’Egitto. Qui, con il Nilo che la attraversa, ogni angolo racconta una storia millenaria. A est del Nilo si trovano i maestosi templi di Luxor e Karnak. A ovest, invece, si estende la Valle dei Re. Qui, nel cuore del deserto, sorgono anche il Tempio funerario della regina Hatshepsut e i Colossi di Memnone.
Tempio di Hatshepsut
Tempio di Hatshepsut
Il Tempio di Hatshepsutdei è uno dei monumenti più importanti dell'antico Egitto. È situato sulla riva occidentale del Nilo, presso la Valle dei Re e fu costruito per commemorare la regina Hatshepsut, una delle poche donne a diventare faraone dell'Egitto. La costruzione del tempio fu avviata intorno al XV secolo a.C., e venne completata durante il regno del suo successore, Thutmose III.
Tempio di Edfu
Tempio di Edfu
Edfu è una città situata sulla riva ovest del Nilo, tra Esna e Assuan. Circondata da palmeti, deserto e suggestive montagne di granito, Edfu ha molto da raccontare, a partire dall’epoca in cui rivestiva l’importante ruolo di capitale di una delle regioni dell’Alto Egitto. Qui visiterete un tempio importantissimo dedicato al dio Horus.
Tempio di Philae
Tempio di Philae
Il Tempio di Philae è stato costruito tra il 380 e il 362 a.C. sull’isola sacra di Philae. Questo luogo leggendario, dove secondo la mitologia fu sepolto Osiride, divenne un santuario dedicato alla dea Iside, moglie di Osiride e simbolo di protezione e prosperità. La sua architettura mescola con eleganza influenze egizie, greche e romane, rendendolo uno dei siti tolemaici meglio conservati.
Le feluche
Le feluche
La feluca, simbolo senza tempo dell’Egitto, è la barca tradizionale del Nilo, utilizzata per secoli per trasportare uomini e merci lungo le sue sponde. Con il suo scafo in legno e le ampie vele triangolari, incarna un design antico, rimasto invariato da generazioni. La feluca è ideale come mezzo di trasporto per entrare nello spirito del posto. Una gita in feluca non è solo un viaggio sul fiume, ma un’immersione nella storia millenaria del Nilo.
Dove soggiornare durante il vostro viaggio
INFORMAZIONI DI VIAGGIO
IL CLIMA IN EGITTO
Il clima dell’Egitto è diverso in base alla zona in cui ci si trova: a nord c’è il clima mediterraneo, nelle zone interne c’è il clima desertico mentre nelle coste sul Mar Rosso il clima è desertico ma più mite. Per visitare le zone archeologiche il periodo migliore è sicuramente quello che va da novembre a febbraio. Sulla costa mediterranea il periodo migliore va da maggio a ottobre, mentre sulle coste del Mar Rosso è consigliabile andare in primavera e autunno.
LINGUA, CULTURA E RELIGIONE
La lingua ufficiale è l’arabo. L’inglese è ampiamente parlato. Si parlano anche francese e italiano. La maggioranza della popolazione è di religione islamica sunnita con una minoranza cristiana copta. Durante il Ramadan è vietato, fumare, mangiare e bere in pubblico durante il giorno.
RACCOMANDAZIONI
È vietato riprendere aeroporti e postazioni militari. Nelle tombe e nei musei non è consentito l’uso del flash. Videocamere e computer devono essere dichiarati in arrivo e in partenza dall’Egitto.
FUSO ORARIO
L’Egitto ha un’ora in più rispetto all’Italia. Nei mesi in cui in Italia vige l’ora legale, l’orario in Egitto è lo stesso.
CORRENTE ELETTRICA
La corrente elettrica è di 220 V con prese di tipo F. Si consiglia di portare un adattatore.
TELEFONIA E INTERNET
Per chiamare dall’Italia all’Egitto comporre il prefisso 0020 più il prefisso della città con lo zero e poi il numero desiderato. Per telefonare dall’Egitto all’Italia comporre il prefisso 0039 più il numero desiderato preceduto dal prefisso e lo zero. Roaming: i costi per variano in base al gestore: meglio informarsi prima della partenza per verificare la copertura e le tariffe. Potrebbe essere più economico acquistare sul posto una SIM locale. Wi-Fi: negli hotel è in genere presente ma potrebbe essere a pagamento o disponibile solo nelle aree comuni. Gli internet bar sono diffusi nei grandi centri urbani. Fuori dalle grandi città e dalle aree turistiche il collegamento potrebbe essere molto lento.
VALUTA E SISTEMI DI PAGAMENTO
La valuta locale è la lira egiziana (LE). La valuta può essere cambiata solo all’interno del Paese, in aeroporto, nelle principali banche, negli uffici di cambio e nella maggior parte degli hotel. Non è consigliato affidarsi ai cambiavalute di strada. Le lire egiziane non possono essere riconvertite in altre valute quindi è consigliabile cambiare solo piccole somme di denaro, in base alle esigenze. Le carte di credito sono accettate negli hotel, nei ristoranti e nei negozi più grandi del Cairo. È molto importante avere sempre con sé banconote di piccolo taglio soprattutto per le inevitabili mance. L’euro è cambiato ovunque ed è accettato volentieri. Nelle maggiori località turistiche troverete numerosi sportelli bancomat dover poter effettuare prelievi automatici di denaro.
DOCUMENTI DI INGRESSO
Si entra in Egitto con i seguenti documenti: - passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese; - carta d’identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio con validità residua superiore ai sei mesi. L’accesso NON è consentito con la carta di identità elettronica con certificato di proroga o con la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro del documento. Nel caso in cui la carta d’identità valida per l’espatrio sia stata rinnovata, meglio informarsi presso il proprio comune prima di partire. - visto: è obbligatorio e si richiede alle Autorità di frontiera all’arrivo nel Paese. Per chi viaggia con la carta d’identità la richiesta deve essere accompagnata da due foto formato tessera. Si può richiedere il visto presso i Consolati e l’Ambasciata d’Egitto o per i turisti, direttamente negli aeroporti, pagando circa €27. Per ulteriori informazioni sul visto fare riferimento al sito Viaggiare sicuri. Minori: l’accesso è consentito con il passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio con validità residua sopra i sei mesi. E’ obbligatorio il visto e anche le due foto tessera per chi viaggia con la carta d’identità. NON è accettato invece il certificato di nascita con foto vidimato dalla Questura. Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito Viaggiare sicuri o il proprio consolato.
VACCINAZIONI E NORME SANITARIE
Nessuna vaccinazione è obbligatoria tuttavia, previo parere medico, si consiglia la vaccinazione contro l’epatite A e B, il tetano e la febbre tifoide. I servizi medici non sono sempre paragonabili a quelli europei. Strutture ospedaliere soddisfacenti si trovano al Cairo e ad Alessandria. Consigliamo di portare con sé le medicine di normale assunzione. Il rischio di infezioni intestinali è elevato dunque è consigliato premunirsi di farmaci contro queste infezioni. Si consiglia di lavare accuratamente gli alimenti, sbucciare la frutta e non consumare verdura cruda. Si consiglia di bere solo acqua minerale e bibite in bottiglia senza aggiungere il ghiaccio. Meglio controllare sempre la provenienza delle bottiglie e degli alimenti. Si consiglia di utilizzare appositi repellenti per insetti. Sono stati riscontrati casi di dengue in Alto Egitto e nella parte sud della costa continentale del Mar Rosso. Si sconsiglia di bagnarsi in acque dolci e nel Nilo. È necessario proteggersi dal sole (nell’Alto Egitto anche nei mesi invernali).