Manduria
Manduria
Farsi abbracciare dal lato più saporito del Salento
1 struttura disponibile
Un soggiorno a Manduria, città salentina a metà strada tra Taranto e Lecce, non lontana dalla costa ionica, non può prescindere dagli assaggi dell'ottima enogastronomia locale. Il suo territorio è circondato da vigneti, da cui si produce il celebre vino Primitivo, ma Manduria può anche vantare diversi, squisiti piatti locali da provare: dal castrato alla brace ai ciceri e tria, dal "fai e foje" alla "frisedda", le opportunità per soddisfare il palato non mancheranno di certo.
Masseria Cuturi
Masseria Cuturi è una proprietà di circa 300 ettari posizionata nella zona del comune di Manduria (Taranto) nel cuore del Salento, a pochi km dalle spiagge ioniche di San Pietro in Bevagna, nel cuore della riserva naturale incontaminata di Cuturi. Entrare in Masseria Cuturi significa addentrarsi nella storia e nella natura grazie sue diverse anime: il corpo centrale risalente al '600, i reperti storici dell'antica civiltà messianica, il grande bosco secolare di lecci, il biolago cioè un bacino d’acqua biologicamente filtrata dove potersi rilassare senza prodotti chimici e, il punto più importante, i lunghi vitigni della Conca d'Oro dove hanno visto nascere il primo Primitivo di Manduria. La Masseria di recente apertura presenza camere arredate con stile sulle tonalità del bianco, crema e azzurro regalando grandi atmosfere di eleganza e autenticità. Importante è anche la Cantina dove degustare i vini della tenuta, tra i quali il Zacinto Negroamaro vincitore dei Tre Bicchieri del Gambero Rosso o il Monte Diavoli vincitore del premio Top Wine, oppure assaporare i sapori autentici della tradizione pugliese presso il ristorante Don Tumà.
Scopri la struttura