Santarcangelo di Romagna
Santarcangelo di Romagna
Assaporare calici di poesia
1 struttura disponibile
Alle porte di Rimini si apre un mondo di magia: è il territorio della Valmarecchia, in un entroterra ricoperto da dolci colline, nel quale si trova la "città slow" di Santarcangelo di Romagna, luogo che nel tempo ha ispirato poeti e letterati. La poesia intrinseca in questo territorio emerge anche nei vini prodotti dall'azienda agricola Collina dei Poeti, luogo che fa della passione e dell'amore per la propria terra le sue parole d'ordine, per ritrovare i sapori e le suggestioni che qui si tramandano da generazioni.
Collina dei Poeti
L’azienda agricola Collina dei Poeti è situata a due passi dal centro storico di Santarcangelo di Romagna, la città degli artisti, e precisamente sulla collina di Spinalbeto: un luogo di poesia e di civiltà contadina, aperto e ospitale per quei viandanti che, lasciato il mare alle spalle, lentamente, vogliono ascoltare la bellezza della Valmarecchia. La tenuta è una vera oasi di pace caratterizzata dai vigneti e da alberi secolari quali cipressi, ippocastani, pini argentati e gelsi sparsi nel parco e lungo i viali. Passeggiando sui leggeri pendii si gode di una vista mozzafiato sugli oltre 1100 uliveti e i 3 ettari di vitigni della tenuta coltivati biologicamente a "Sangue di Giove". E' proprio da queste terre che nacque il nome del rinomato vino Sangiovese, cioè l'unione tra il "Sangue", per il colore rosso intenso del vino, e "Giove", cioè il nome del colle su cui sorge Santarcangelo. Collina dei Poeti dispone di camere arredate in stile rustico con travi a vista, pavimenti in cotto e provviste di diversi comfort quali TV a schermo piatto, free Wi-Fi, set di cortesia e asciugacapelli.
Scopri la struttura