Tolentino
Tolentino
Scoprire un piccolo mondo di arte, storia, religione e umorismo
1 struttura disponibile
Il borgo di Tolentino, incastonato nell'entroterra marchigiano ai piedi dei Monti Sibillini, nonostante le sue piccole dimensioni offre tanti motivi per essere ricordato. Proprio a Tolentino infatti, Napoleone firmò uno storico trattato di pace nel 1797, ma qui si trovano anche un gran numero di luoghi d'interesse di grande valore artistico, come la Basilica di San Nicola, uno dei più importanti santuari del Centro Italia, il Castello della Rancia e l'iconica Torre dell'Orologio con 4 quadranti. Ma Tolentino ha anche una vena ironica e scanzonata, come testimonia l'insolito Museo Internazionale dell'Umorismo nell'Arte.
Interno Marche Design Experience Hotel
Interno Marche Design Experience Hotel racchiude in se la storia, il design e la cultura italiana. Ospitato all'interno di Villa Gabrielli, gioiello del tardo Liberty nel cuore di Tolentino, è stata l'opificio e dimora di Nazareno Gabrielli e successivamente sede produttiva di Poltrona Frau e residenza di Franco Moschini. E' proprio a lui, celebre imprenditore e fondatore della nuova Poltrona Frau che si deve l'apertura di Interno Marche, un vero Hotel dei Designer. Dopo un attento restauro, ogni stanza di Interno Marche racconta una storia: le camere, infatti, sono diverse una dall'altra ed ispirate, ciascuna, allo stile del progettista cui sono intitolate, oltre che ai 5 movimenti stilistici che hanno attraversato l’ultimo secolo. Ad arricchire l’esperienza, una SPA, un lounge bar e un bistrot all’insegna dei prodotti del territorio. Interno Marche Design Experience Hotel è, quindi, una vera e propria casa-museo in cui è possibile viaggiare tra stilemi e arredi che hanno fatto la storia dell'interior design degli ultimi 60 anni.
Scopri la struttura